Trieste 2020 Science Greeters – Fondazione Pietro Pittini
Il principale obiettivo era raccontare il percorso formativo dei ragazzi: attraverso la partecipazione a diversi corsi formativi i giovani si preparavano per guidare ai visitatori nei principali luoghi di attrazione turistico-storica della città di Trieste.

Il percorso
Durante il periodo di lockdown, i ragazzi e le ragazze coinvolti nel progetto “Trieste Science Greeters” hanno continuato la loro formazione da casa, insieme ai referenti, ai docenti e tanti altri. E’ stato un viaggio coinvolgente alla scoperta del passato, del presente e del futuro della città di Trieste.
I luoghi della scienza
Il progetto prevedeva la vista a 7 luoghi che hanno decretato lo sviluppo scientifico, storico ed economico di Trieste: ICTP, SISSA, l’Università degli Studi di Trieste, la Grotta Gigante, l’Osservatorio Astronomico, il Parco di San Giovanni e il Porto di Trieste.
I giovani coinvolti nel progetto hanno realizzato una visita “virtuale” attraverso la creazione di diversi video che raccontavano la storia e il legame di questi posti con la città.
Inoltre abbiamo ideato e realizzato un layout grafico animato per rendere più dinamico ogni video.





Il riassunto
Finalmente, abbiamo realizzato un video riassunto di tutto il progetto con interviste ai principali protagonisti.